Tematica Funghi

Boletus regius Krombh., 1832

Boletus regius Krombh., 1832

foto 123
Foto: Szabi237
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Boletales Gilbert E. - J., 1931

Famiglia: Boletaceae Fr., 1821

Genere: Boletus L., 1753


itItaliano: Boleto reale

frFrançais: Bolet royal

deDeutsch: Koenigpilz

spEspañol: Panza roja (Mexico), Penadero de oyamel (Mexico), Penadero de encino (Mexico), Hongorado (Mexico), Guarín (Mexico)

Descrizione

Fungo edule appartenente alla famiglia delle Boletaceae non molto comune ma abbastanza ricercato nelle zone di crescita. Descrizione della specie; cappello: 5-15 cm di diametro, carnoso, sferico, poi espanso. Cuticola: liscia, glabra, rosso-bruna, rosso-brillante, rosa o porporina, infine anche giallo-oliva. Pori: tondi, appressati, di color giallo-oro, poi olivastri. Tubuli: quasi liberi al gambo, color giallo-oro, poi olivastri. Gambo: fino a 4-5 cm di diametro, cilindrico, slargato alla base; color giallo cromo pallido, raramente rosso-carmicino verso il cappello, immutabile al tocco, ornato all'apice di reticolo a maglie sottili concolore al fondo. Carne: soda, dura; colore giallino, sotto la cuticola rossastro; raramente virante al taglio; rosata sul fondo del gambo. Odore: poco percettibile, leggermente fruttato. Sapore: gradevole, dolciastro. Spore: fusiformi, bruno-oliva in massa, 12,5-17,5 x 3,5-5 µm. Commestibilità: commestibilità ottima, si presta alle più svariate preparazioni gastronomiche. Etimologia: dal latino regius, regale, per il suo bellissimo colore rossastro del cappello e giallo-oro dei pori e del gambo. Specie simili: confondibile con il Boletus pseudoregius, più slanciato, con la carne che vira più nettamente.

Diffusione

Cresce sotto latifoglie, specialmente faggio, in primavera, estate e autunno.


00176 Data: 17/10/2002
Emissione: Funghi
Stato: Serb Republic
00202 Data: 01/01/2000
Emissione: Funghi in Asia
Stato: Turkmenistan

00037 Data: 26/02/1987
Emissione: Funghi
Stato: Bulgaria
00914 Data: 22/08/1989
Emissione: Funghi
Stato: Bhutan

01226 Data: 29/11/2011
Emissione: Funghi III
Stato: Central African Republic
01380 Data: 25/03/1991
Emissione: Funghi
Stato: Congo (Brazaville)

02547 Data: 15/12/2004
Emissione: Funghi e orchidee
Stato: Guinea-Bissau
02782 Data: 07/04/1995
Emissione: Funghi - Posta aerea
Stato: Honduras

03807 Data: 20/08/2003
Emissione: Funghi
Stato: Russia
03987 Data: 10/10/2008
Emissione: Funghi
Stato: Spain

04169 Data: 01/01/2011
Emissione: Funghi
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Presente nel foglietto
05551 Data: 25/09/2015
Emissione: Flora - Funghi in Australia
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi